Il dott. Stefano Stefani, specialista in Medicina Interna, da quaranta anni si occupa di agopuntura omeopatia Roma. L’agopuntura è una terapia alla base della medicina tradizionale cinese, le cui origini si aggirano intorno al II. secolo a.C. In Cina e in altri paesi asiatici le viene attribuito lo stesso valore che noi conferiamo alla nostra “medicina ufficiale” occidentale. Si tratta di una tecnica terapeutica che si prefigge di promuovere la salute e il benessere mediante l'inserimento di aghi monouso in particolari punti del corpo, eseguita da personale appositamente preparato.
L'agopuntura omeopatia Roma nei paesi occidentali viene praticata principalmente da medici che la considerano una medicina complementare alle terapie tradizionali o valida alternativa al consumo protratto di alcuni farmaci. Solitamente questo tipo di metodica terapeutica si consiglia per dolori cronici e difficilmente diagnosticabili fisiologicamente. Ad ogni modo, prima di richiedere l'intervento dell'agopuntore, è opportuno individuare le cause reali della malattia.
L’agopuntura omeopatia Roma Dr. Stefano Stefani cura i sintomi di un paziente con rimedi che somministrati a un uomo sano, sviluppano sintomi simili a quelli che si curano nel malato.
Ambiti di applicazione dell’agopuntura omeopatia Roma
In seguito a una diagnosi accurata, l'agopuntura integrata alle terapie proprie della medicina ufficiale può potenziare e migliorare gli effetti curativi per:
- Dolori osteoarticolari su base infiammatoria o traumatica
-Dolori muscolo tendinei
-Riniti e sinusiti, asma allergico, bronchiti croniche, asma bronchiale
-Disturbi del ciclo mestruale, dolori mestruali
-Dismenorree, disturbi della menopausa
-Stress, stati d'ansia, nervosismo, agitazione, trattamento dell'insonnia- Disturbi del sonno
-Cefalee, emicranie, cefalee su base tensiva, nevralgie trigeminali
-Tabagismo
-Sovrappeso - agopuntura abbinata ad una dieta ipocalorica
- Anestesia nei rari casi di allergia ad ogni tipo di farmaco, gravissime condizioni cardiocircolatorie, respiratorie e renali
I benefici dell'agopuntura omeopatia Roma Dr. Stefano Stefani
L'agopuntura non fa male: gli aghi monouso, molto sottili e affilati, vengono inseriti da mani esperte. I benefici si esplicano soprattutto nel contrastare il dolore: la tecnica viene utilizzata contro il mal di testa, il mal di denti, l’artrosi, i reumatismi e per alleviare i dolori mestruali e, secondo la medicina cinese, attraverso gli aghi è possibile ripristinare l’equilibrio energetico del paziente.
La commissione nazionale di esperti dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha creato un elenco di indicazioni per l’agopuntura omeopatia Roma che viene costantemente aggiornato.
Il Dott. Stefano Stefani, con una ampia esperienza di docenza Universitaria e Primario Responsabile del centro di Medicina Complementare (Agopuntura, Omeopatia e Fitoterapa) dell'Ospedale San Camillo Forlanini offre un trattamento personalizzato per la cura dell'obesità, del sovrappeso e dei disturbi del comportamento alimentare. Insieme alla sua equipe di dottori specializzati in Psicoterapia e Nutrizione si prenderà carico del paziente in toto agendo contemporaneamente sul piano somatico, psichico, relazionale ed ambientale.
L’Unione Europea ha riconosciuto ufficialmente e legalmente la pratica medica dell’agopuntura omeopatia Roma solo nel novembre 1999 secondo una decisione che il Parlamento europeo ha preso sulle medicine non-convenzionali. Inoltre la garanzia sul livello di professionalità degli agopuntori è stata garantita dall’OMS che ne ha curato la formazione.
Nel giugno del 1979 l’Organizzazione mondiale della sanità ha condotto un simposio di agopuntura a Pechino. I medici partecipanti hanno stilato un elenco di 43 malattie che possono essere trattate mediante agopuntura omeopatia Roma Dr. Stefano Stefani.
Questa lista, non si è però basata su studi clinici effettuati con adeguati controlli, per cui è stata concordata la necessità di eseguire tali studi. Quasi vent’anni dopo, nel 1997, National Institutes of Health ha pubblicato Consensus Statement, che riassume lo stato delle conoscenze tratte da studi clinici relativi all’efficacia metodo agopuntura omeopatia Roma.
Le conclusioni hanno portato a “risultati promettenti che mostrano l’efficacia dell’agopuntura nel post-operatorio di adulti con nausea e vomito dovuto a chemioterapia e dolore dentale post-operatorio”. In altre condizioni, riferite a vari tipi di dolore, l’agopuntura “potrebbe essere utile come terapia coadiuvante o un’alternativa accettabile".
Ci sono 88mila agopuntori in tutta Europa (prima dell’allargamento dell’UE a 25) e 62mila di questi sono in possesso di laurea. In Italia, l’Ordine dei Medici ne stima all’incirca 10mila.
La legislazione prevede che in Italia possono praticare questo metodo terapeutico solo i medici e i veterinari laureati, che abbiano conseguito il titolo necessario a praticare anche questa tecnica.
Chi la pratica senza questo requisito commette un atto illegale, punibile penalmente. Chiunque è stato formato all’estero in Medicina deve obbligatoriamente sostenere l’esame di stato in Italia per poterla esercitare: centri nei quali l’eventuale agopunturista cinese è “coperto” da un medico italiano o comunque abilitato, sono considerati illegali.
Lo studio agopuntura omeopatia Roma Dr. Stefano Stefani in via Felice Cavallotti, 81 effettua i seguenti orari di apertura: lun - merc - ven 08:30 – 19:00. Visita il sito www.agopunturaomeopatia.roma.it
È indubbio che l’agopuntura omeopatia Roma sia in grado di apportare benefici evidenti in un’ampia gamma di patologie. A sostegno di questa teoria esistono numerose ricerche scientifiche che confermano l’efficacia di questa terapia millenaria.
Per potenziare ancora di più tale efficacia, è nata una nuova tecnica chiamata agopuntura omotossicologica o, più brevemente, omotossipuntura. Si tratta di una perfetta unione tra aghi e omeopatia che consiste nell'infiltrazione di rimedi omotossicologici nei punti di agopuntura o ashi (punti dolorosi). L’omotossicologia è un tipo di omeopatia “moderna” che si basa sugli studi del medico tedesco Hans-Heinrich Reckeweg. In Italia è ancora poco conosciuta ma in paesi come la Germania è largamente utilizzata per la cura di numerose patologie. L’efficacia di questa terapia sembra essere confermata da centinaia di studi, anche se i pareri scientifici in merito sono ancora molto contrastanti.
L’asma è una malattia cronica, un’infiammazione delle vie respiratorie causata da diversi fattori tra i quali sostanze allergizzanti presenti nell’aria come acari e pollini che assumono un ruolo sempre più determinante. I sintomi sono difficoltà di respirazione, che si accentua durante il cosiddetto “attacco d’asma” quando si verifica una vera e propria ostruzione dei bronchi (broncospasmo), tosse, respiro faticoso, senso di costrizione al torace, difficoltà ad espellere il catarro accumulatosi nei bronchi infiammati. L’obiettivo finale della cura mediante agopuntura omeopatia Roma non consiste nel solo superamento della sintomatologia, ma soprattutto in un miglioramento generale delle condizioni di salute del paziente e della sua condizione emozionale, che favorisce il decorso della patologia e consente di valutare ampiamente la terapia più adeguata. Inoltre, l’uso dell’omeopatia migliora la risposta alle cure convenzionali e facilita la sospensione graduale delle terapie cortisoniche.
La pratica dell’agopuntura omeopatia Roma è indicata anche nella cura dell’insonnia: si tratta del comune disturbo che determina una modificazione della durata, dell’andamento e della profondità del sonno. I disturbi derivano da una serie di cause, sia organiche che psicologiche. Ad esempio tutte le patologie dolorose, le malattie neurologiche e della tiroide, i disturbi gastro-intestinali sono causa d’insonnia. Anche uno stile di vita errato, l’assunzione di alcuni farmaci, l’utilizzo di sostanze stimolanti e l’abuso di alcol sono i principali responsabili delle alterazioni dei ritmi del sonno. L’insonnia può esprimersi con un ritardo della fase di addormentamento, con interruzioni brevi o prolungate del sonno (da cui deriva una scarsa qualità del riposo) o da risvegli precoci. Il sintomo può derivare da una serie di fattori: è una spia di molte patologie organiche ma la sua causa primaria risiede nella psiche e nei conflitti emotivi.
L’agopuntura omeopatia Roma è un metodo di cura e prevenzione delle malattie fondato da Samuel Hahnemann agli inizi del IX secolo, ma che affonda le sue radici nell’antica Grecia. È una medicina globale, cioè nessun disturbo che un paziente presenta può essere visto come fenomeno isolato ma sempre nella totalità dell’individuo. Ad esempio una gastrite non viene interpretata come un fenomeno isolato dello stomaco ma come una manifestazione patologica dello stomaco all’interno di un organismo che non si trova più in equilibrio. Per comprendere meglio l'approccio, basti pensare che qualsiasi manifestazione patologica spesso è accompagnata da altri fenomeni o disturbi. Il paziente con la gastrite potrà ad esempio accusare una maggiore irritabilità in generale e difficoltà a prendere sonno. Nell’agopuntura Omeopatia Roma tutti questi sintomi, insieme alla palpazione dei polsi, che ha un significato completamente diverso dalla nostra medicina, al colorito e induito della lingua fanno parte di un quadro completo che indirizza verso una terapia adeguata e personalizzata. Quindi il principio che vale per l'omeopatia e per le medicine olistiche è che occorre curare il malato e non la malattia.